Contributi a fondo perduto Finanziamenti agevolati per l’autoimprenditorialità
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha ampliato questa settimana le potenzialità del decreto legislativo n. 185/2000 per i contributi a fondo perduto Finanziamenti agevolati per l’autoimprenditorialità in tutta Italia, che si integrano con quelli di “Resto al Sud” e il Selfiemployment.
Destinatari
Persone fisiche (gioveni,donne, disoccupati) e Micro e piccole imprese con anzianità di attività inferiore a 5 anni in tutta Italia.
Settori ammissibili
- produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
- servizi alle imprese e/o alle persone;
- commercio di beni e servizi;
- turismo, incluse le attività turistico-culturali
Investimenti ammissibili:
- macchinari, impianti ed attrezzatureQualsivoglia apparecchio, impianto, macchina, utensile utili... Leggi varie;
- programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione;
- acquisto di brevetti o acquisizione di relative licenze d’uso;
Finanziamenti e contributi a fondo perduto
Finanziamento a tasso ZERO e contributo a fondo perduto variabile dal 20% al 50%.
Grazie all’incremento della nuova dotazione finanziaria saranno inoltre riaperti gli sportelli (chiusi in precedenza per insufficienza di risorse) per i residenti nelle regioni Marche, Toscana, Umbria e Molise.
Ente gestore
Invitalia www.invitalia.it
Per maggiori informazioni: polverosi@sigmasei.it