Sostenibilità- Contributi

La sostenibilità non è solo un nuovo obbligo, ma un vero e proprio strumento per rendere la tua impresa più competitiva e responsabile. Vediamo insieme alcuni concetti chiave in modo semplice!

1. Rating ESG
Il rating ESG (Environmental, Social, Governance) valuta l’impatto ambientale, sociale e di governance di un’azienda. È un indicatore utile per capire quanto un’azienda sia sostenibile e può influenzare la fiducia di investitori e clienti.

2. Rendicontazione Non Finanziaria
La rendicontazione non finanziaria è un documento in cui le aziende comunicano il loro impatto ambientale e sociale. È un modo per essere trasparenti e mostrare l’impegno verso la sostenibilità.

3. Tassonomia Europea
La tassonomia europea è un sistema di classificazione che definisce quali attività economiche possono essere considerate sostenibili dal punto di vista ambientale. Aiuta le imprese a orientarsi verso pratiche sostenibili.

4. Carbon Footprint
Il carbon footprint è la misura delle emissioni di CO2 di un’azienda. Ridurre il carbon footprint significa adottare misure per diminuire le emissioni di gas serra, contribuendo alla lotta al cambiamento climatico.

5. Economia Circolare
L’economia circolare punta a ridurre sprechi e rifiuti, riutilizzando materiali e prodotti. È un modello che permette di risparmiare risorse e di ridurre l’impatto ambientale.

Integrare questi concetti nella tua attività può sembrare complicato, ma ogni piccolo passo aiuta a migliorare l’impatto ambientale e a rendere la tua impresa più competitiva e apprezzata dai clienti.

Bisogno di informazioni?